Casa dei bambini e Primaria, plesso di Via Monte Ruggero 39, Roma, RM
Casa dei bambini e Primaria, plesso di Via Monte Ruggero 39, Roma, RM Leggi tutto »
Nell’a.s. 2015/2016 è stato istituito l’indirizzo Montessori nella scuola primaria; nell’a.s. 2019/2020 nella scuola dell’infanzia e nell’a.s. 2021/2022 anche nella scuola secondaria. L’Istituto partecipa alla sperimentazione nazionale istituita dal Ministero per la scuola secondaria di primo grado (DM n. 237 del 30.07.2021) .
Casa dei Bambini e Primaria Montessori, Plesso R. di Feo, Grottaferrata, RM Leggi tutto »
Nell’attuale sede di via Cantoni 6, la scuola elementare e la Casa dei Bambini tornarono insieme nel 1989, dopo un periodo di separazione: dal civico 73/A in via Cantoni, nei locali dell’omonimo cotonificio (dove la Scuola Elementare Parificata Montessori compare anche nel censimento del 1986-87) e da via Brambilla dove la Casa dei Bambini fu
Moderno edificio che ospita inoltre la Casa della madre e del fanciullo e il centro assistenziale dell’ONMI (cfr. Vita dell’infanzia).
Casa dei Bambini Zina Moretti Beretta, Gardone Val Trompia, BS Leggi tutto »
Nell’estate del 1962 si svolse a Como un Corso di specializzazione nel Metodo Montessori, diretto dalla dott.ssa Giuliana Sorge. Vi partecipò anche Licia Perinato che, nel novembre di quello stesso anno, affittando un appartamento a Como-Borghi, aprì una piccola scuola con una sezione di Casa dei Bambini, per bambini dai 3 anni, e una pluriclasse
Casa dei Bambini e Scuola Elementare Montessori Giuseppe Bedetti, Como, CO Leggi tutto »
Dal 1984 la Scuola Primaria e la Casa dei Bambini hanno sede a Como, in via Bignanico 4 (cfr. Il Quaderno Montessori). Dal 1989 la Scuola estende la propria attività alla primissima infanzia, con l’apertura di un Nido per i bambini dai 12 ai 36 mesi di età (cfr. Storia della Scuola in PTOF). Da
Casa dei Bambini e Primaria Giuseppe Bedetti Associazione Scuola Montessori, Como, CO Leggi tutto »
Nel 2011 è iniziata la sperimentazione del Metodo M. anche alla Scuola Secondaria di I grado.
L’Istituto comprensivo Arcadia, scuola a indirizzo musicale e sperimentazione Montessori, fa parte della rete per l’attivazione della sperimentazione didattica a metodo Montessori nella scuola secondaria di I grado. La rete coinvolge anche l’I.C. Riccardo Massa (scuola capofila), l’I.C. Ilaria Alpi di Milano, l’I.C. Balilla-Paganelli di Cinisello Balsamo. Dall’anno scolastico 2017-2018, presso il plesso Baroni, è