Scuola materna, San Giacomo di Laives, BZ
Scuola materna, San Giacomo di Laives, BZ Leggi tutto »
Dal 1988, la scuola è in via Bartolini 46 (cfr. sito scuola).
Casa dei Bambini e Scuola elementare metodo Montessori, via Monte Rosa 49, Milano, MI Leggi tutto »
Pur avendo cambiato sede, la Fondazione “Scuola Montessori di Bergamo” ha operato fino a oggi senza soluzione di continuità. Al 1949 risale la prima Casa dei Bambini; al 1950 l’apertura della scuola elementare (cfr. sito della Scuola). Dal 1952 risulta censita nell’Archivio ONM in Viale Vittorio Emanuele, 13 (cfr. censimento 1952-1953). Nel 2018, la scuola
Vita dell’Infanzia 1991, n° 8, p. 17-20. Articolo dedicato a una visita alle c.d.b. napoletane con interessante paragrafo dedicato alla storia della sezione napoletana dell’ONM.
Casa dei Bambini I Rondinotti, Napoli, NA Leggi tutto »
Casa dei Bambini (7 sezioni, 1963) e Elementari, presso Asili infantili (primo nome, nato nel 1861). Dal 1909 viene applicato il Metodo Montessori. Oggi “Scuola dell’infanzia Santa Croce”, in via dell’Asilo.
Scuola dell’infanzia S. Croce, Casa dei bambini Maria Montessori, Perugia, PG Leggi tutto »
La Casa dei Bambini e la Scuola Primaria del plesso di via Lemonia 242 è una Scuola a didattica differenziata Montessori. Nasce come struttura privata nel 1957 per volere di Flaminia Guidi, allieva diretta di M. Montessori (cfr. POF 2012/13 I. C.). Vive e si sviluppa in locali sottostanti una delle palazzine di viale Spartaco,
Casa dei bambini e Primaria, Plesso Flaminia Guidi, Roma, RM Leggi tutto »
Dal 1984 la Scuola Primaria e la Casa dei Bambini hanno sede a Como, in via Bignanico 4 (cfr. Il Quaderno Montessori). Dal 1989 la Scuola estende la propria attività alla primissima infanzia, con l’apertura di un Nido per i bambini dai 12 ai 36 mesi di età (cfr. Storia della Scuola in PTOF). Da
Casa dei Bambini e Primaria Giuseppe Bedetti Associazione Scuola Montessori, Como, CO Leggi tutto »