Casa dei Bambini ed Elementari
Nell’estate del 1962 si svolse a Como un Corso di specializzazione nel Metodo Montessori, diretto dalla dott.ssa Giuliana Sorge. Vi partecipò anche Licia Perinato che, nel novembre di quello stesso anno, affittando un appartamento a Como-Borghi, aprì una piccola scuola con una sezione di Casa dei Bambini, per bambini dai 3 anni, e una pluriclasse di Scuola Elementare.
Nei vari documenti di Archivio, la scuola a metodo Montessori “Giuseppe Bedetti” risulta fondata nel novembre 1962 da privati.
Qualche anno dopo, la popolazione scolastica aumentò e la Scuola si trasferì da via Ciceri in una villa (Villa Perlasca) in via Sant’Elia, 3. Nel 1966 alcuni genitori, in accordo con la direttrice Licia Perinato, si riunirono in Associazione e, con l’appoggio dell’ONM Montessori, nel 1971, ottennero dal MPI la parifica della Scuola Elementare.
Dal 1984 la Scuola Primaria e la Casa dei Bambini hanno sede a Como, in via Bignanico 4 (cfr. Il Quaderno Montessori).
Anno di fondazione: 1965
Ultimo anno in cui la scuola risulta attiva:1984
Bibliografia
Archivio ONM. VI Scuole Montessori_10Censimento scuole Montessori in Italia_10A Dal 1952 al 1979; 9 Cartella 1970-1971; 10 Cartella 1971-1972; 11 Cartella 1972-1973; 12 Cartella 1973-1974; 13 Cartella 1974-1975; 14 Cartella 1975-1976; 15 Cartella 1976-1977; 16 Cartella 1977-1978; 17 Cartella 1978-1979_Relazione sul censimento Scuole Montessori in Italia. VI Scuole Montessori_10Censimento scuole Montessori in Italia_10B Dal 1980 al 1987; 1 Cartella Censimento 1979-1980; 7 Cartella Scuole Montessori Italia_Censimento 1981-1982; 9 Cartella 1986-1987_Censimento scuole Montessori_Espletato dal Centro Studi M Montessori di Chiaravalle. III-SEZIONI_5. SEZIONI_5C1_Como_5C1C: Scuola Bedetti dal 1962 al 1975. Vita dell'Infanzia, 1965, n° 12, p. 35; Vita dell'Infanzia, 1966, n° 1, p. 33.
Sitografia
- Storia della Scuola in PTOF (ultima consultazione: 10 marzo 2022).