Casa dei Bambini e Primaria
Pur avendo cambiato sede, la Fondazione “Scuola Montessori di Bergamo” ha operato fino a oggi senza soluzione di continuità. Al 1949 risale la prima Casa dei Bambini; al 1950 l’apertura della scuola elementare (cfr. sito della Scuola). Dal 1952 risulta censita nell’Archivio ONM in Viale Vittorio Emanuele, 13 (cfr. censimento 1952-1953). Nel 2018, la scuola si è trasferita nell’attuale nuova sede, in Via Giangiuseppe Brembilla, 6 (cfr. sito della Scuola).
Primo anno in cui la scuola risulta attiva: 2018
Bibliografia
"Il Quaderno Montessori", n.0, 1984, p.15; Vita dell'Infanzia, 1959, n°2, p.32; Vita dell'Infanzia, 1961, n°9, p.29; Vita dell'Infanzia, 1963, n°2, p.35; Vita dell'Infanzia, 1963, n°4, p.29; Vita dell'Infanzia, 1963, n°5, p.32; Vita dell'Infanzia, 1963, n°6-7, p.6; Vita dell'Infanzia, 1964, n°6-7, p.41; Vita dell'Infanzia, 1965, n°2-3, p.31; Vita dell'Infanzia, 1965, n°12, p. 35; Vita dell'Infanzia, 1969, n°12, p. 30; Vita dell'Infanzia, 1978, n° 3, p. 29; Il quaderno Montessori, n.0, 1984, p.15; Vita dell'Infanzia, 1992, n° 4, p. 39. Archivio ONM. VI - Scuole Montessori;10. Censimento Scuole Montessori in Italia; 10A: Dal 1952 al 1979; Censimento 1952-1953. Archivio ONM. VI Scuole Montessori_10Censimento scuole Montessori in Italia_10B Dal 1980 a_Cartella 1986_87. "Il Quaderno Montessori". n°75, autunno 2002, p. 71-75.
Sitografia
- ONM (ultima consultazione: 10 marzo 2022);
- Sito della Scuola Montessori di Bergamo, La nostra storia (ultima consultazione: 10 marzo 2022).
Fonti
Il Quaderno Montessori Movimento Montessoriano in Italia Vita dell'Infanzia