Casa dei Bambini (3 sezioni, 1963) ed Elementari (12 sezioni, 1970)
Nel 1963 la scuola risulta essere in Via Nomentana
Primo anno in cui la scuola risulta attiva: 1952
Bibliografia
Vita dell'Infanzia, 1952, n°1, p.9; Vita dell'Infanzia, 1956, n°4, p.36; Vita dell'Infanzia, 1958, n°8, p.36; Vita dell'Infanzia, 1958, n°12, p.35; Vita dell'Infanzia, 1959, n°4, p.22; Vita dell'Infanzia, 1962, n°5-6, p.47; Vita dell'Infanzia, 1963, n°3, p. 32; Vita dell'Infanzia, 1964, n°1, pp. 16,18; Vita dell'Infanzia, 1966, n°4, p. 36; Vita dell'Infanzia, 1982, n°1, p. 46; Archivio ONM. VI - Scuole Montessori;10. Censimento Scuole Montessori in Italia; 10A: Dal 1952 al 1979; Censimento 1952-1953. Archivio ONM. VI - Scuole Montessori;10. Censimento Scuole Montessori in Italia; 10A: Dal 1952 al 1979; Censimento 1959-1960. Archivio ONM. VI - Scuole Montessori;10. Censimento Scuole Montessori in Italia; 10A: Dal 1952 al 1979; Censimento 1963-1964; Censimento 1970-1971; Censimento 1971-1972; Censimento 1972-1973; Censimento 1973-1974; Censimento 1974-1975; Censimento 1975-1976; Cenimento 1976-1977; Censimento 1978-1979. Archivio ONM. VI - Scuole Montessori;10. Censimento Scuole Montessori in Italia; 10B: Dal 1980 al 1987; Censimento 1979-1980;
Sitografia
- ONM (ultima consultazione: 11 aprile 2022)
- POF Anno scolastico 2001-2002 (ultima consultazione: 1 gennaio 2023).