Casa dei bambini
La Sezione provinciale dell’ONM sorse a Padova nel 1953, per iniziativa di Lina Zuccari e di Giuliana Sorge, allieva di Maria Montessori. All’epoca, erano funzionanti 3 sezioni nella scuola materna “G. e C. Moschini”, allora appartenente all’O.P.A.I. (Opera Pia Asili Infantili) (cfr. Storia, in PTOF). Questa informazione è confermata anche da una lettera, datata 1958 (cfr. Lettera Scuola elem e Casa B Moschini_1958). La Casa dei Bambini è rimasta aperta, senza soluzione di continuità, in Via Cesare Battisti, ma a numeri civici diversi. Nel Censimento 1959-60 e 1963-64 la scuola compare in Via Cesare Battisti al numero 117. Nel Censimento del 1986, risulta al numero 229.
Anno di fondazione: 1953
Bibliografia
Archivio ONM. VI - Scuole Montessori;10. Censimento Scuole Montessori in Italia; 10A: Dal 1952 al 1979; 2 Cartella 1959-60; 5 Cartella 1963-64; 9 Cartella 1970-1971; 10 Cartella 1971-1972; 11 Cartella 1972-1973; 12 Cartella 1973-1974; 13 Cartella 1974-1975; 14 Cartella 1975-1976; 15 Cartella 1976-1977_Relazione sul censimento Scuole Montessori in Italia. VI Scuole Montessori_10Censimento scuole Montessori in Italia_10B Dal 1980 al 1987. 9 Cartella 1986-1987_Censimento scuole Montessori_Espletato dal Centro Studi M Montessori di Chiaravalle. III-SEZIONI_Padova_5P1A_1953-1979: Lettera Casa dei B Padova_1953; Lettera Casa dei B Padova_1954; Lettera Scuola elem e Casa B Moschini_1958. Vita dell'Infanzia, 1953, n°9-10, p. 39.
Sitografia
- ONM (ultima consultazione: 25 marzo 2022);
- Sito Centro Infanzia G. e C. Moschini (ultima consultazione: 25 marzo 2022);
- Storia, in PTOF (ultima consultazione: 11 luglio 2022).