Casa dei Bambini
Erede della prima Casa dei bambini. La storia della scuola di Via dei Marsi affonda nella storia del primo esperimento di una “Casa dei Bambini” nella “casa degli adulti” (la prima di queste “Case dei Bambini” fu aperta in Via dei Marsi 58), di cui la scuola ha ricevuto l’eredità morale e materiale. La prima Casa dei Bambini sita in via dei Marsi, chiusa dal regime fascista nel 1936, per ordine del Ministro della P. I. del tempo (cfr. Vita dell’Infanzia, 1964, n°1, p. 13) fu riaperta nel 1967 dalla Direttrice della scuola, Maria Clotilde Pini, allieva di Maria Montessori. Il plesso di San Lorenzo dell’attuale Circolo è meta ogni anno per educatori di ogni parte del mondo. La storia dell’attuale VII Circolo Montessori comincia nel lontano 1948. Nel 1958 l’ONM firma una convenzione con il MPI che autorizza il funzionamento di 40 classi di scuola elementare statale a Villa Paganini, Cardinal Massaia, Via Asmara. Nel 1963 viene istituito in forma sperimentale il Circolo Didattico Montessori comprendente le suddette scuole e l’incarico della Direzione, con sede a via Asmara, viene dato a Maria Clotilde Pini. Il 26 Aprile 1969 vengono consegnati i locali della scuola di Via S. Maria Goretti 41, nuova sede del Circolo Didattico Montessori. Nell’a. s. 1970/71 le sezioni di Casa dei bambini funzionanti nei tre plessi e gestite dall’ONM sono complessivamente 10. Tra il 1978 e il 1980 vengono statalizzate tutte le Sezioni Montessori e anche la sede di Via dei Marsi entra a far parte del VII Circolo Montessori. Nel 2021 la scuola viene intitolata a Maria Clotilde Pini (cfr. PTOF 2022-2025, p. 9; cfr. Talamo E., 1910. La casa moderna nell’opera dell’Istituto romano dei Beni Stabili. Roma).
Anno di fondazione: 1907
Primo anno in cui la scuola risulta attiva: 1907
Bibliografia
Vita dell'Infanzia, 1966, n° 5-6, pp. 17-18-19-20; Vita dell'Infanzia, 1964, n°1, p. 13; Vita dell'Infanzia, 1965, n°7-8, p. 36; Vita dell'Infanzia, 1968, n°6-7, p. 44; Vita dell'Infanzia, 1970, n°1, p. 45; Vita dell'Infanzia, 1981, n°6, pp. 5 e 7; Alatri G., 2007. Le prime Case dei Bambini a Roma tra il 1907 e il 1914 da San Lorenzo al Pincio, passando per Via Giusti (Prima Parte). In “Vita dell'Infanzia”, A. LVI, N. 11/12, novembre/dicembre, Roma, pp. 4-15. / Vita dell'Infanzia, 1997, n°5, p. 14./ Vita dell'Infanzia, 2016, n° 5/6-7/8, p. 4. Vita dell'Infanzia, 1997, n°8, p. 27 Archivio ONM. VI - Scuole Montessori;10. Censimento Scuole Montessori in Italia; 10A: Dal 1952 al 1979; Censimento 1970-1971; Censimento 1971-1972; Censimento 1972-1973; Censimento 1973-1974; Censimento 1974-1975; Censimento 1976-1977; Censimento 1978-1979. Archivio ONM. VI - Scuole Montessori;10. Censimento Scuole Montessori in Italia; 10B: Dal 1980 al 1987; Censimento 1979-1980;
Sitografia
- ONM (ultima consultazione: 27 marzo 2022);
- Sito 7° Circolo Maria Clotilde Pini (ultima consultazione: 27 marzo 2022);
- PTOF 2022-2025